Demolizioni civili e industriali

Benvenuti alla sezione dedicata ai servizi di demolizione di Ecoimpianti. La nostra azienda si distingue per la competenza acquisita grazie alla nostra manodopera altamente qualificata e al nostro vasto parco mezzi, che va dai piccoli ai grandi escavatori.  Ecoimpianti è in grado di affrontare sfide di demolizione anche ad altezze fino a 20 metri, sia per piccoli che grandi edifici civili e industriali

demolizioni

Cosa sono

I rifiuti da costruzione e demolizione (C&D) sono materiali di scarto generati durante attività di costruzione o demolizione di edifici e infrastrutture. Questi rifiuti comprendono una vasta gamma di materiali, tra cui laterizi, murature, frammenti di calcestruzzo anche armato, rivestimenti ceramici, scarti di produzione di manufatti prefabbricati in calcestruzzo, parti di sovrastrutture stradali o ferroviarie, asfalto fresato, intonaci e allettamenti.

In sostanza, i rifiuti da costruzione e demolizione includono tutto ciò che viene rimosso o prodotto durante il processo di costruzione o demolizione di edifici e infrastrutture. Questi materiali possono rappresentare una significativa fonte di rifiuti, e la loro gestione adeguata è essenziale per ridurre l’impatto ambientale e massimizzare il loro potenziale di riciclo e riutilizzo.

Tra i principali rifiuti si annoverano le seguenti tipologie di CER:

  •  cemento;
  •  miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 170301;
  • ferro e acciaio;
  • terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503;
  •  rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 170901, 170902 e 170903.

I rifiuti provenienti dall’attività di costruzione e demolizione sono classificati come rifiuti speciali (art.184, c.3, lettera b) e quindi devono essere:

  • Identificati mediante analisi, al fine dell’attribuzione del codice CER ;
  • Raggruppati nel deposito temporaneo (distinti per tipologia);
  • Trasportati in proprio o tramite terzi;
  • Recuperati mediante:
    • Procedura Semplificata (DM 5.02.1998);
    • Procedura Ordinaria.
  • Smaltiti in discarica.

Ciascuna di queste fasi comporta una serie i procedure, obblighi e processi valutativi.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Demolizione specializzata con attrezzature all'avanguardia

I nostri lavori di demolizione civile ed industriale sono eseguiti con attrezzature specialistiche, tra cui escavatori dotati di pinze idrauliche. Questo ci consente di garantire un’efficiente avvio al recupero e allo smaltimento dei rifiuti prodotti durante il processo.

Metodi di demolizione: tradizionale e selettiva

 

Offriamo due approcci distinti alla demolizione:

  1. Demolizione Tradizionale: Questo metodo avviene in due fasi, primaria e secondaria, utilizzando escavatori con pinze idrauliche. Garantiamo il recupero dei materiali ferrosi durante il lavoro e successivamente separiamo gli inerti dal materiale ferroso.

  2. Strip-out o Demolizione Selettiva: Questo metodo consente il recupero di tutte le attrezzature e gli impianti prima della demolizione effettiva. Rimuoviamo gli elementi estranei al materiale di costruzione come infissi, impianti, sanitari e pavimentazioni sintetiche o in legno, ottimizzando così la gestione dei materiali residui.

Gestione dei rifiuti sul posto e riutilizzo

 

Le nostre attrezzature ci consentono di gestire i rifiuti prodotti in loco e di riutilizzare quanto possibile. Questo approccio ci permette di massimizzare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale delle nostre operazioni.

Deposito temporaneo

Il deposito temporaneo è definito come il raggruppamento e il deposito preliminare dei rifiuti prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti. Questa fase è fondamentale nel processo di gestione dei rifiuti, in quanto consente di organizzare e preparare i rifiuti per il trasporto successivo a un impianto di trattamento. Presso Ecoimpianti, ci impegniamo a condurre il deposito temporaneo dei rifiuti in conformità alle disposizioni normative e ai requisiti di sicurezza. Garantiamo la corretta gestione dei rifiuti durante questa fase critica del processo di smaltimento, assicurandoci che siano trattati e preparati per il trasporto in modo sicuro ed efficiente.

Trasporto dei Rifiuti: normative e procedure

Il trasporto dei rifiuti è un’attività regolamentata dalle disposizioni della normativa ambientale, del trasporto di merci e del codice della strada. È essenziale rispettare queste normative per garantire una gestione responsabile dei rifiuti e la sicurezza sulle strade.

Opzioni di Trasporto:

  1. Trasporto in Proprio: Le imprese che trasportano i propri rifiuti devono essere iscritte all’Albo Gestori Ambientali nella categoria “trasportatori dei propri rifiuti”. Questa opzione è adatta per produttori che trasportano rifiuti non pericolosi o rifiuti pericolosi in quantità limitate.

  2. Trasporto tramite Terzi Autorizzati: Le imprese che conferiscono i rifiuti da C&D a terzi devono assicurarsi che il trasportatore sia iscritto all’Albo Gestori Ambientali nelle categorie appropriate (categoria 4 per rifiuti non pericolosi e categoria 5 per rifiuti pericolosi).

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

ecoimpianti
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.